Piano editoriale Social per Onlus

Dopo aver visto l’iniziativa di Davide Moro, (a cui faccio i complimenti) che ha creato un utile strumento per analizzare le pagine Facebook di alcune ONLUS in Italia ho provato a capire quali sono le strategie dietro a questi numeri. Osservatorio pagine Facebook Onlus su FundraisingMix. Naturalmente non è c’è una ragione principe che stabilisce […]

Socialnomics 2014

#Socialnomics, i social media non sono tecnologia, sono relazione. Tutto riguarda le persone. Socialnomics è stata fondata da Erik Qualman con l’intento di fornire storie social, statistiche, studi etc. Il termine Socialnomics ha anche un doppio significato in quanto il successo del sito creato da Erik cresce per il bene di tutti. Lo sai che […]

Social Enterprise per il Non profit

Poco tempo fa mi è capitato di incontrare alcuni collaboratori (di lunga esperienza) a cui ho spiegato la mia funzione e anche, quale sia la mia visione del futuro delle Onlus e del Fundraising. Sono stato esaustivo e concreto nella mia spiegazione (mi sono calato anche nei dettagli e nei tecnicismi) ma probabilmente ho tralasciato la […]

Socialnomics 2013

Qualche giorno fa durante un convegno (Il nonprofit in rete) Silvia Pochettino ha mostrato un video che mi è piaciuto moltissimo. Socialnomics (che è anche un libro). Socialnomics è stata fondata da Erik Qualman con l’intento di fornire storie social, statistiche, studi etc. Il termine Socialnomics ha anche un doppio significato in quanto il successo […]

Razzismo e social network, responsabilità Onlus

Chiaramente non sono i social network che influenzano l’opinione comune, sono le persone che li utilizzano che dovrebbero avere più responsbilità e coscienza prima di condividere una notizia. Nella sua definizione più semplice, per razzismo si intende l’idea che la specie umana possa essere suddivisibile in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diverse capacità intellettive, valoriali o morali, […]

Graph Search la ricerca sociale

Graph Search è un modo di navigare tra infinite connessioni e renderle più utili, è la nuova ricerca sociale. Graph search che in italiano è stato tradotto cosi: “ricerca tra le connessioni di Facebook” è la terza colonna portante del social network più diffuso al mondo dopo News Feed e Timeline. Prova la ricerca tra […]